L’azienda

 


home_01

logo_tontarelli_2013_CMYK_ok

Un’idea vincente.
Dal 1979 l’impresa artigianale di Sergio Tontarelli, nata a Castelfidardo, piccolo e famoso centro delle Marche, è diventata un grande gruppo industriale, che si è affermato anche in Europa e nel mondo con i suoi articoli in plastica per uso domestico: perché le idee vincenti non hanno confini, rappresentano soluzioni universali, valide anche in realtà diverse.

Nessuna idea da sola è in grado di promuovere uno straordinario sviluppo, occorre una predisposizione mentale orientata alla totale soddisfazione dell’utente ed all’eccellenza nel servizio, per finalizzare ogni azione nella giusta direzione.


Lo sviluppo.

home_02

Pensare in grande è possibile, se allo stesso tempo si è capaci di agire in grande.

L’ultimo catalogo comprende oltre 400 articoli, più tutte le loro varianti.

Il logo “intelligenza plastica” è divenuto sinonimo di oggetti intelligenti e complementari, di estrema praticità d’uso e dal design piacevole e moderno.

Grazie al know-how produttivo ed al potenziamento della rete commerciale, il gruppo Tontarelli è tra i maggiori produttori di articoli casalinghi in plastica a livello europeo.

Servizi di logistica e collaborazione a tutto campo con gli operatori della G.D. e della G.D.O. hanno decretato il successo di oggi, che è anche un modello ideale di sviluppo industriale.


Ricerca.


La ricerca non finisce mai, la passione è la sua “energia”. La natura è una fonte di ispirazione.
Un raggio solare produce l’energia che trasforma le nostre intuizioni in prodotti.

Le forme, le idee, si concretizzano in oggetti dal design esclusivo, con uno stile nuovo.
Soluzioni intelligenti, uniche, nate oggi per domani, come il frutto dell’esperienza.


Progetto.

Ogni progetto è frutto di un lavoro di squadra coordinato e finalizzato agli stessi obiettivi, cui ogni unità operativa assegna il massimo contributo.

Ogni idea creativa alla base di un nuovo prodotto è stata sempre vagliata per una produzione di grande serie, le cui caratteristiche debbono rispondere a requisiti di funzionalità, praticità, leggerezza, affiancata ad un vantaggioso rapporto qualità-prezzo, in grado di conquistare il consumatore al primo approccio.

L’attività di sviluppo non conosce pause ed incertezze. Nuove ed originali idee vengono costantemente brevettate.